Yellowstone National Park

YELLOWSTONE NATIONAL PARK
Un'area protetta da record: fu istituita nel 1872, data che ne fa il più antico "parco nazionale" del mondo: con più geyser e sorgenti calde quì, che nel resto del pianeta.
E' la magia del parco di Yellowstone, icona USA che interessa territori del Wyoming, Montana e Idaho.
Il fiume principale che lo attraversa è lo Yellowstone, affluente del Missouri che ha scavato il Grand Canyon of the Yellowstone e che forma lo Yellowstone Lake il più esteso lago alpino del Nordamerica.
La vetta più alta è Eagle Peak (34652 mt); il paesaggio contrappone l'austera bellezza dei rilievi ammantati di foreste, praterie e laghi, che coprono il 90% della superficie, alla sconfinata area vaulcanica, geyser, sorgenti calde, pozze di fango bollente, fumarole, tutto avvolto in vapori e odori e colori irreali. Il parco ospita una ricca varietà di fauna: cervi, bisonti, e in estate è possibile avvistare orsi e alci lungo i fiumi.
I geyser si formano quando le acque di superficie penetrano nelle spaccature della roccia e raggiungono la camera magmatica. I crateri dei geyser assumono diverse forme: a pozza, a tronco di cono, e a castello.
Minerali, alghe e e batteri creano suggestivi giochi di colore nelle sorgenti calde di acqua solforosa: da marrone-arancio delle alghe, al blu delle acque più calde e acide, al centro della sorgente.
Fino al 1871 nell'area di Yellowstone vissero tribù Shoshone, Blackfeet, Crows e Bannocks: furono loro a notare il colore giallo delle rocce nel letto del fiume ,e a battezzare la zona con il termine poi tradotto in Yellowstone.
Oggi a Yellowstone accedono ogni anno oltre 3 milioni di visitatori, concentrati in estate, quando il clima è più clemente. Le varie regioni del parco sono connesse dalla Grand Loop Road.
Un'area protetta da record: fu istituita nel 1872, data che ne fa il più antico "parco nazionale" del mondo: con più geyser e sorgenti calde quì, che nel resto del pianeta.
E' la magia del parco di Yellowstone, icona USA che interessa territori del Wyoming, Montana e Idaho.
Il fiume principale che lo attraversa è lo Yellowstone, affluente del Missouri che ha scavato il Grand Canyon of the Yellowstone e che forma lo Yellowstone Lake il più esteso lago alpino del Nordamerica.
La vetta più alta è Eagle Peak (34652 mt); il paesaggio contrappone l'austera bellezza dei rilievi ammantati di foreste, praterie e laghi, che coprono il 90% della superficie, alla sconfinata area vaulcanica, geyser, sorgenti calde, pozze di fango bollente, fumarole, tutto avvolto in vapori e odori e colori irreali. Il parco ospita una ricca varietà di fauna: cervi, bisonti, e in estate è possibile avvistare orsi e alci lungo i fiumi.
I geyser si formano quando le acque di superficie penetrano nelle spaccature della roccia e raggiungono la camera magmatica. I crateri dei geyser assumono diverse forme: a pozza, a tronco di cono, e a castello.
Minerali, alghe e e batteri creano suggestivi giochi di colore nelle sorgenti calde di acqua solforosa: da marrone-arancio delle alghe, al blu delle acque più calde e acide, al centro della sorgente.
Fino al 1871 nell'area di Yellowstone vissero tribù Shoshone, Blackfeet, Crows e Bannocks: furono loro a notare il colore giallo delle rocce nel letto del fiume ,e a battezzare la zona con il termine poi tradotto in Yellowstone.
Oggi a Yellowstone accedono ogni anno oltre 3 milioni di visitatori, concentrati in estate, quando il clima è più clemente. Le varie regioni del parco sono connesse dalla Grand Loop Road.